Helena Macherel

Flutist
Biografia
Helena Macherel è una flautista svizzera che si esibisce come musicista d’orchestra, camerista e solista. All'età di diciannove anni riceve il premio Paul Streit del Concours de Genève.
Nel 2021 ha avuto l'opportunità di registrare tre CD (tra cui "Danze per flauto e arpa", Orpheus Classical) ed è stata invitata come solista da varie istituzioni, come l'Orchestra da Camera di Friburgo. Uno dei suoi ultimi recital è stato trasmesso dalla radio austriaca (ORF) e ha eseguito in anteprima il concerto per flauto di Martin Skamletz. Dal 2020 è regolarmente impegnata in tutta Europa con la Compagnia 2B.
Nel corso degli anni ha vinto il 1° premio al Concorso Internazionale Jeunesses Musicales di Belgrado, il 3° premio al Concorso Internazionale Maxence Larrieu (Francia) e il 1° premio al Concorso Internazionale Anton Rubinstein di Berlino. Si è esibita come solista con l'Orchestra da Camera di Zurigo alla Tonhalle di Zurigo, l'Orchestre de Chambre de Lausanne, l'Orchestra Sinfonica di Budapest, l'Orchestre Philharmonique de Nice e ha condiviso il palco con François Benda, Damien Bachmann, Cédric Pescia, e Joel Sachs.
Recentemente diplomata alla Juilliard School di New York con Robert Langevin, Helena Macherel sta attualmente proseguendo i suoi studi con Nolwenn Bargin al Landeskonservatorium di Feldkirch. All'età di quattordici anni è stata ammessa al Conservatorio di Losanna nella classe di José-Daniel Castellon dove ha ricevuto la borsa di studio Fritz Bach. Dopo di che, ha studiato con Silvia Careddu alla Hochschule für Musik Hanns Eisler di Berlino.
Oltre che ad essere membro dell'Orchestra del Verbier Festival, ha collaborato regolarmente in qualità di primo flauto presso l'Orchestra Sinfonica di Basilea, dove recentemente ha avuto l'opportunità di interpretare il Carnevale degli animali di Saint-Saëns. Nel 2017, Helena Macherel è stata assunta per uno stage di due anni con l'Orchestra del Musikkollegium Winterthur (Svizzera), ed è regolarmente invitata a suonare con l'Orchestre de Chambre de Lausanne, la Camerata Venia (Svizzera), il New Juilliard Ensemble e la Juilliard Orchestra alla Carnegie Hall (New York, USA). Ha suonato sotto la direzione di Gianandrea Noseda, Klaus Mäkelä, Charles Dutoit, e Michael Sanderling.
Dal 2018 suona il flauto barocco nell'ensemble La Fontana Cantabile. Oltre alla sua attività di flautista, Helena Macherel si dedica anche alla composizione. Attualmente sta scrivendo concerti strumentali ed è interessata a sviluppare il suo stile e la sua espressione in opere orchestrali.